Azimut Intelligence
COME INVESTIRE IN ECONOMIA REALE
Ci sono vari strumenti per investire in economia reale, attraverso una pluralità di prodotti che permettono agli investitori di finanziare le imprese nelle varie fasi del loro ciclo di vita e che rappresentano per imprese e imprenditori valide e stabili forme di finanziamento alternative a quelle tradizionali.
In Evidenza
09 gen 2020
IPC: Crescono le infrastrutture, cresce l’Italia.
Il fondo Infrastrutture per la Crescita – ESG (IPC) e Azimut Libera Impresa SGR hanno organizzato a inizio ottobre 2021 un convegno focalizzato sulla centralità delle infrastrutture e del loro sviluppo come motore della...
09 gen 2020
Se il risparmio gestito incontra l’economia reale
Dal primo fondo chiuso di private equity retail al mondo al venture capital "democratico": ecco come, grazie alla piattaforma Azimut Libera Impresa, viene stimolata la crescita delle aziende italiane
15 nov 2019
Financecommunity Awards 2019
Azimut Libera Impresa è stata premiata ai Financecommunity Awards 2019 - aggiudicandosi il premio per la categoria "Team of the year sgr retail" per l'offerta innovativa sul segmento delle asset class alternative.
11 nov 2019
Italia 500, Azimut punta anche sulle startup
Un fondo di Venture Capital sviluppato in partnership con P101. Uno strumenti di investimento sugli alternativi, ma con un taglio minimo da appena 5.000 euro
17 ott 2019
IL SOLE 24 ORE – Dossier “Investire in Economia Reale"
Vogliamo aggiungere ad Azimut Holding una linea strategica che punti all'economia reale, per avere un impatto sulla società italiana nel suo complesso. E' una grande sfida ma ci crediamo da tempo e in cinque anni vogliamo...
11 ott 2019
Casi di successo – PHARMANUTRA
Sono tanti i casi di successo di aziende che grazie all’investimento di IPO CLUB - fondo chiuso dedicato all’accompagnamento in Borsa di imprese italiane lanciato dal Gruppo Azimut ed Electa Ventures e gestito da Azimut...
25 feb 2019
Driver di crescita degli illiquidi
L’aumento dell’offerta di fondi specializzati costituisce uno dei driver della crescita degli investimenti in asset illiquidi come private equity e private debt. Ma non è certo l’unico.
25 feb 2019
Economia finanziaria vs economia reale
Nel mondo economico moderno esiste ormai una netta distinzione tra economia reale ed economia finanziaria. Nell’economia reale ci sono le aziende con le proprie attività come le fabbriche, i terreni, gli immobili, le...
25 feb 2019
Market size di chi opera
Il mercato dei capitali privati nel complesso è arrivato a toccare ai giorni nostri alcuni record storici in termini di raccolta, investimenti e disinvestimenti su base annua (dati Aifi sul 2017).
25 feb 2019
Perche’ si chiama economia reale
Gli investimenti dei capitali privati possono fornire un sostegno determinante allo sviluppo dell’economia reale. Per capirlo è importante comprendere anche che nel mondo economico moderno esiste [...]